Le Rubriche

Non ho capito bene...

domande e risposte


Siamo in attesa dei vostri quesiti: per inviarli basta scrivere al giullare facendo clic con il mouse sull'icona della E-Mail a fondo pagina.

Troverete le risposte sempre su questa pagina.


Chiedo pubblicazioni in merito al tema:" Piaget-Il giudizio morale nel bambino" per tesi di laurea (Melania Cordova-Reggio Calabria Italia)
L'argomento che le interessa Φ ampiamente trattato nel volune di Guido Petter "Lo sviluppo mentale nelle ricerce di J. Piaget (ed. Giunti Barbera) nella parte terza, capitolo IV░ "EGOCENTRISMO E REALISMO NELLO SVILUPPO DELLE NOZIONI MORALI".
Un caloroso augurio per la sua imminente laurea! Cordialmente, Il Giullare di Ludonet

Sono insegnante a Barcellona, potrebbe indicarmi la sua opinione riguardo al gioco degli scacchi e alla sua importanza nell'educazione?(Ferran Garcia Garrido-Barcellona Spagna
Sono molto lunsingato per la sua e-mail e la ringrazio per i complimenti che mi ha voluto inviare.
Rispetto al gioco degli scacchi Φ evidente che gli aspetti simulativi del gioco (lo scontro di eserciti e quindi la metafora militare) sono sopraffatti dalla complessitα formale del gioco stesso, che quindi si colloca senz'altro nella categoria dei giochi di competizione, con un alto grado di impegno strategico e nessuna componente di tipo aleatorio.
Personalmente non hoesperienza nell'uso degli scacchi con bambini, ma credo che questo gioco sia un ottimo strumento per indirizzare il bambino, anche in tenerissima etα, verso la capacitα di organizzare una strategia flessibile, con la capacitα di prevedere le possibili mosse dell'avversario, ideare algoritmi sempre complessi, ecc. La pratica di questo gioco esercita poi la capacitα di concentrazione e indirizza verso una "disciplina della mente".
Per approfondire alcuni aspetti della cultura ludica le consiglio la lettura del volume: Roger Caillois"Les jeux et les hommes" - Gallimard-Paris ( Ed. Italiana Bompiani)

Dear sir, I have just found site of the famous Russian Linguist Vladimir Propp. There is only one Propp family in the world so I must be related to him. Is there any biografical information available on Vladimir Propp, such as his religion, parents, hometown, etc. Any information you can provide would welcomed. Tank You (Hery Propp - USA)
Vladimir Jacolevic Propp nacque a Kiev nel 1895 (mor∞ nel 1971) da famiglia di origine tedesca. Insegn≥ lingua e letteratura tedesca nell'Universitα di Leningrado e, successivamente, dedic≥ la sua attenzione di studioso alla cultura folklorica russa, con particolare riguarda alla fiaba, alle feste e ai canti popolari
La sua adesione al marxismo sovietico fu completa e di particolare interesse Φ il suo utilizzo di trumenti critici forniti dal materialismo dialettico nella creazione di una metodologia storica per lo studio della cultura popolare.
Esiste una celebre traduzione statunitense della "Morfologia della fiaba" (Morphology of the folktale. Indiana Univ. 1958 e succ. riedizione con introduzione di Alan Dundas -Univ. Of Texas Press -1968 - dove sono reperibili ulteriori e pi∙ esaustive informazioni.
Cordialmente, il Giullare di Ludonet!

[Home Page]

[E-Mail]

[Ludonet]

[Ds Net]

[Sommario]

Autore Orietta Bernardi - Realizzazione a cura del Webteam di LudoNet
Per suggerimenti, commenti, correzioni WWWMaster@ludonet.it

© Ludonet s.r.l. 1996 - Per maggiori informazioni ludonet@ludonet.it